Valle delle Orchidee

La “Valle delle Orchidee” si trova nel comprensorio del Monte Cervati (Cuore Naturalitico del “Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni” ) abbracciando per intero il territorio del Comune di Sassano.
Si sviluppa su una superficie di 47 kmq lungo un percorso a circuito dove si possono osservare variegate specie di orchidee selvatiche, interessantissime dal punto di vista scientifico-conoscitivo, infatti sono presenti 184 entità diverse di Orchidee selvatiche (68 specie, 57 sottospecie, 35 varietà, 24 ibridi) in un territorio, particolarmente ricco di aspetti paesaggistici e botanici, arricchito inoltre dalla presenza della Betulla (arbusto maggiormente rappresentativo dell’Appennino centro-meridionale). Un immenso patrimonio naturalistico, dunque, soprattutto se si pensa che nell’area protetta del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni (181.000 ettari) sono presenti 284 specie di orchidee selvatiche delle 319 che se ne segnalano in tutta Europa e nel Bacino del Mediterraneo.

Come arrivare ?

torna all'inizio del contenuto